Tutela Legale Area Tecnica
La polizza di Tutela Legale dei progettisti: Geometri, Ingegneri ed Architetti
La polizza di Tutela Legale non è obbligatoria per legge ma rappresenta una copertura imprescindibile da affiancare alla propria polizza di Responsabilità Civile Professionale, consente infatti di scegliere liberamente il Perito o l’Avvocato di fiducia per una controversia Penale, Civile o Amministrativa.
Difesa Professionista è il prodotto di tutela legale che assicura l’attività professionale di lavoratori autonomi, professionisti, imprese individuali e partite IVA, contro il rischio di procedimenti penali o amministrativi conseguenti a violazioni dei criteri di asseverazione dei requisiti ambientali previsti dal “Decreto Rilancio” in tema di “Ecobonus” e “Sismabonus” per la riqualificazione energetica degli edifici civili.
Difesa Professionista offre tutela legale contro le sanzioni previste al comma 14 dell’art. 119
È un prodotto assicurativo nato per offrire tutela legale contro i rischi connessi allo svolgimento dell’attività imprenditoriale e commerciale di un libero professionista.
In particolare, la polizza è uno strumento di tutela affidabile, in grado difendere il professionista nel caso di incriminazioni o contestazioni per:
- sanzioni penali per fatti che costituiscano reato (asseverazioni infedeli);
- sanzioni amministrative pecuniarie da Euro 2.000 a Euro 15.000 per irregolarità nelle attestazioni oppure per l’utilizzo errato del credito di imposta riconosciuto dalla legge.
Torquati Assicurazioni supporta l’imprenditore professionista che ha eseguito le opere di Ecobonus e Sismabonus a seguito delle quali è sorta la contestazione mettendo a disposizione un avvocato, che provvederà:
- a fare opposizione avverso la sanzione amministrativa;
- a difendere l’assicurato, contestando il capo di imputazione e resistendo alle accuse di reato penale.
Le garanzie previste – Pacchetto Base
- Procedimenti penali per delitti dolosi
- Controversie nascenti da danni extracontrattuali subiti
- Controversie nascenti da danni extracontrattuali causati a terzi
- Pacchetto sicurezza e difesa 231
- Contestazione da parte dell’ordine professionale o dell’Authority
Le garanzie previste – Estensioni Facoltative
- Vertenze contrattuali con i clienti (escluso il recupero crediti)
- Vertenze contrattuali con i clienti (compreso il recupero crediti)
- Pacchetto contrattuale
- Vertenze con il proprio datore di lavoro
- Spese di resistenza per richiesta di risarcimento danni
- Difesa al volante
Le principali spese garantite
- per l’intervento di un legale;
- per l’intervento di un perito/consulente tecnico d’ufficio e/o di un consulente tecnico di parte;
- di giustizia;
- liquidate alla controparte in caso di soccombenza (causa civile persa);
- conseguenti ad una transazione semprechè siano state preventivamente autorizzate da DAS
- di accertamenti su soggetti, proprietà, modalità e dinamica dei sinistri;
- per la ricerca di prove a difesa, nei procedimenti penali;
- per la redazione di denunce, querele, istanze all’Autorità Giudiziaria;
- di arbitrato;
- altre spese (es. contributo unificato per le spese degli atti giudiziari)