Area Assistenziale
Polizze per Cooperative di Solidarietà Sociale, Polizze per Case di Riposo R.S.A. – R.S.D, Polizze per Fondazioni Onlus, Polizze per Associazioni di Volontariato
Assicuriamo con professionalità chi Assiste
Le assicurazioni per il settore assistenziale sono la nostra specializzazione.
Torquati Assicurazioni offre una vasta gamma di polizze assicurative specifiche con ampie garanzie per le seguenti attività Socio-Assistenziali:
- Cooperative di Solidarietà Sociale
- Associazioni di Volontariato
- Fondazioni Onlus
- R.S.A. Case di Riposo – R.S.D.
Torquati Assicurazioni offre un servizio estremamente personalizzato inerente al settore Socio-Assistenziale. A tal fine la propria struttura è in grado di eseguire uno studio specifico delle coperture assicurative ed un’analisi attenta dei rischi.
Di seguito sono elencate le polizze specifiche alle attività Socio-Assistenziali:
- Responsabilità Civile – E’ la polizza che tutela l’attività esercitata dalla Cooperativa, Associazione e/o Fondazione, qual’ora attraverso l’operato dei suoi addetti e/o volontari, provochi un danno agli utenti o a terzi in generale.
- Infortuni Polizza Comulativa – E’ la polizza infortuni personalizzata per tutte le attività Socio Assistenziali che indennizza i danni derivanti da infortunio a tutela dei dipendenti, volontari, prestatori professionali ed altri della Cooperativa, Associazione e/o Fondazione.
- Fabbricati – E’ la polizza studiata appositamente per tutti gli immobili utilizzati per l’esercizio delle attività Socio Assistenziali, con soluzioni personalizzate con ampie coperture, in caso di incendio, furto, eventi atmosferici e vandalici, fenomeni elettrici e altro ancora.
- Tutela Legale – E’ la polizza che ti fornisce l’assistenza necessaria per le procedure Civili e Penali che possano sorgere nell’ambito delle attività Socio Assistenziali.
F.A.Q.
Domande Frequenti
FAQ
E’ la parte di danno risarcibile espressa in cifra fissa, che rimane a carico dell’assicurato.
Si differenzia dallo scoperto che è la parte di danno risarcibile, espressa in percentuale, che rimane a carico dell’assicurato.
Le polizze di responsabilità civile professionale coprono anche la tutela legale fino ad un quarto del massimale della copertura rc ed anche in eccedenza ad esso. Tale copertura deriva dall’articolo 1917 del codice civile che dispone che le spese per resistere all’azione del danneggiato contro un assicurato sono di competenza della Compagnia di assicurazioni fino a 1/4 del massimale.
Tuttavia questo tipo di tutela legale è solo parziale. In particolare nel penale tale tutela legale non troverà mai applicazione in quanto il Medico che si presenta al Pubblico Ministero dopo aver ricevuto l’avviso di garanzia potrà essere accompagnato solo da un avvocato ed un perito da lui chiamati e da lui pagati.
Per una tutela completa essite la polizza di tutela legale
Rappresenta la somma assicurata specificata in polizza e rappresenta il limite massimo di risarcimento a carico della compagnia assicuratrice.
Può essere definito per anno assicurativo o per sinistro: nel primo caso rappresenta il limite di risarcimento indipendentemente dal numero delle richieste di risarcimento danni prestante all’assicurato nell’annualità assicurativa; nel secondo caso rappresenta il risarcimento massimo per ogni sinistro= richiesta di risarcimento danni.