Assicurazione RC visto di Conformità o visto Leggero
Il visto leggero o di conformità (D.lgs. n. 241 del 09/07/1997) costituisce uno dei livelli dell’attività di controllo attribuito dal legislatore a soggetti estranei all’amministrazione finanziaria sulla corretta applicazione delle norme tributarie.
L’apposizione del visto di conformità è obbligatoria per:
- la presentazione delle dichiarazioni “modello 730”;
- la compensazione dei crediti, relativi a IVA, imposte dirette, IRAP e ritenute di importo superiore a 5.000 euro annui;
- la presentazione delle istanze di rimborsi dei crediti IVA, annuale e trimestrale, di ammontare superiore a 30.000 euro.
La polizza di assicurazione relativa all’apposizione del visto di conformità, deve:
- garantire i rischi derivanti dall’apposizione del visto di conformità, art. 35 D.lgs. n. 241/1997, distinguendo se nell’esercizio di tale attività viene ricompresa o meno l’attività di apposizione del visto sui modelli 730;
- contenere, qualora il Professionista opti per l’apposizione del visto sulle dichiarazioni 730, la previsione esplicita della copertura del nuovo rischio (pagamento di una somma pari alle imposte, interessi e sanzioni che sarebbero stati richiesti al contribuente a seguito del controllo ex art. 36-ter del DPR n. 600/1973, ove l’errore non sia imputabile a dolo o colpa grave del contribuente);
- avere un massimale non inferiore alla soglia di 3.000.000 di euro, adeguato al numero dei contribuenti assistiti, nonché al numero dei visti di conformità, delle asseverazioni e delle certificazioni tributarie rilasciati;
- prevedere la totale copertura degli eventuali danni subiti dal contribuente, dallo Stato o da altro ente impositore (nel caso di dichiarazione modello 730), non includendo franchigie o scoperti, e prevedere il risarcimento nei cinque anni successivi alla scadenza del contratto.
Inoltre ti diamo la possibilità di integrare la copertura base RC Professionale con la polizza di Tutela Legale. Questa garanzia copre le spese per l’assistenza di un legale e per eventuali perizie nel caso di controversie conseguenti ad un fatto accaduto nell’ambito della tua attività professionale.