Legge Gelli. Ecco i nuovi requisiti minimi delle polizze assicurative

Prevista la rivalsa verso i professionisti non in regola con lโ€™Ecm. La bozza di decreto al Mise Disciplinate anche le condizioni generali di operativitร  delle altre misure, quali l'autoassicurazione e autoritenzione del rischio.ย Previste, inoltre, le regoleย per il trasferimento del rischio nel caso di subentro contrattuale di un'impresa di...

leggi tutto

Ai fatti verificatisi prima della entrata in vigore della cd Legge Gelli si applicano i principi del precedente quadro normativo

La legge "Gelli" (legge n. 24/2017) stabilisce che la responsabilitร  dell'esercente la professione sanitaria sia collocata nella responsabilitร  aquiliana pur prevedendo la clausola di salvezza rappresentata dall''assunzione di un'obbligazione contrattuale con il paziente" senza riconoscere l'applicazione retroattiva di tale disciplina prevalendo...

leggi tutto

Criteri di liquidazione micropermanenti : applicazione della c.d. legge Gelli – Bianco a fatti giร  verificatesi al momento della sua entrata in vigore

" In merito alla quantificazione dei danni, occorre premettere che, contrariamente a quanto affermato da parte della giurisprudenza di merito (in considerazione del fatto che la liquidazione secondo le tabelle milanesi porta a risarcimenti economici ben superiori a quelli ottenuti con l'applicazione degli artt. 138 e 139 della L. n. 209 del...

leggi tutto

Archivi