L'emozione di viaggiare è un'esperienza che arricchisce la nostra vita, permettendoci di esplorare nuovi luoghi, scoprire culture diverse e creare ricordi indelebili. Mentre ci immergiamo nella pianificazione del nostro prossimo viaggio, è fondamentale considerare anche la questione della sicurezza. Le polizze di viaggio offrono una protezione...
Condominio: non è reato fotografare chi parcheggia in divieto
Per la Cassazione, va escluso il reato di molestie per le foto scattate all'auto in sosta vietata, se lo scopo è dimostrare all'amministratore il comportamento scorretto del condomino Reato di molestie Escluso il reato di molestie per chi scatta foto all'auto in sosta vietata nel condominio, anche se a bordo ci sono minorenni, laddove il fine è...
Cassazione: se il padre non mantiene il figlio spetta ai nonni paterni contribuire
Per i giudici del Palazzaccio, se la madre da sola non riesce a mantenere la figlia minore e il padre non adempie, spetta ai nonni paterni contribuire Mantenimento ascendenti Così ha disposto la Cassazione con l'ordinanza n. 13345/2023 (sotto allegata), pronunciandosi sulla vicenda della madre di una minore, della quale la stessa aveva...
Cassazione: niente autovelox nella strada con una sola carreggiata
Annullata la multa per superamento dei limiti di velocità rilevati con l'autovelox se l'apparecchio non è posizionato su una strada a scorrimento veloce ma su una strada con una sola carreggiata Se la strada ha una sola corsia non può essere definita a "scorrimento veloce" e poiché solo in queste ultime può essere posizionato l'autovelox per...
La data certa
Cos'è la data certa La data certa è uno strumento che permette di dimostrare giuridicamente che un dato documento è stato con certezza formato o comunque sussisteva a una determinata data. Essa risulta spesso necessaria a fini probatori, chiaramente solo con riferimento ai casi in cui le firme apposte sul documento non sono state autenticate. La...
Più di un anno di carcere per chi prende il reddito di cittadinanza e lavora in nero
Viola l'art. 7, comma 2 della legge n. 26/2019 chi percepisce il reddito di cittadinanza, lavora in nero, percepisce anche regalie occasionali e non lo comunica all'Inps, questa condotta costa il carcere per più di un anno. Chi prende il reddito di cittadinanza non può lavorare in nero La Cassazione non solleva alcun appunto alla decisione della...
I limiti del reato di omissione di soccorso stradale
Nel reato di omissione di soccorso "stradale", l'assistenza alle persone ferite non è rappresentata dal solo soccorso sanitario, bensì da ogni forma di aiuto di ordine morale e/o materiale richiesto dalle circostanze del caso, ciò determinando la necessita? che colui che invochi l'efficace soccorso da altri prestato, quale ragione di...
Nuovo codice della strada
Pubblichiamo alcune importanti informazioni riguardanti il nuovo codice della Strada entrato in vigore in questi giorni. 1. Nuova regolamentazione per l’utilizzo dei monopattini elettrici. Finora i monopattini potevano circolare solo sulle strade urbane e fuori città solo sulle piste ciclabili, con il nuovo Codice della Strada ora possono...
Fascicolo sanitario elettronico: come funziona
Il fascicolo sanitario elettronico (FSE) è lo strumento che consente al cittadino di tracciare e consultare tutta la sua "vita sanitaria". Ecco la guida completa Cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico? Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) rappresenta uno strumento a disposizione del cittadino che consente di tracciare e consultare tutta la...
Noleggio a lungo termine: quanto conviene?
Quanto conviene fiscalmente utilizzare le vetture con la formula del noleggio a lungo termine? In questo articolo, cercheremo di chiarire le principali questioni relative alle questioni fiscali nell'ambito del noleggio a lungo termine rispondendo ad alcune domande tipiche di questo strumento e provando a chiarirne ogni aspetto fiscale, compresa...