E’ compatibile l’attivitร  libero professionale del corsista ammesso al Corso di Formazione senza borsa di studio

Il diritto euro-unitario (Direttiva 1993/16/CE del 5 aprile 1993, art. 35) impone di riconoscere una remunerazione adeguata agli specializzandi sia in caso di formazione a tempo pieno, sia in caso di formazione a tempo ridotto. Ne consegue che le norme che prevedono cause di incompatibilitร  soggiacciono ad un regime di stretta interpretazione, in...

leggi tutto

Attestato di Operatore Socio Sanitario, conseguito presso istituto non dotato di riconoscimento regionale: limiti

Lโ€™attestato di qualifica richiesto dal bando de quo รจ unicamente quello rispondente alle seguenti caratteristiche (attestato conseguito a seguito del superamento dei corsi di formazione per O.S.S. - operatore socio-sanitario da parte di istituti dotati di riconoscimento regionale, o, in dichiarata e chiara alternativa, del corso riconosciuto...

leggi tutto

Medico radiologo e ritardo diagnostico

il medico radiologo , essendo, al pari degli altri sanitari, tenuto alla diligenza specifica di cui allโ€™ art. 1176, comma 2, c.c. , non puรฒ limitarsi ad una mera e formale lettura degli esiti dellโ€™esame diagnostico effettuato, ma, allorchรฉ tali esiti lo suggeriscano (e dunque ove, segnatamente, si tratti di esiti c.d. aspecifici del quadro...

leggi tutto

Gli occhiali da vista rientrano tra i dispositivi speciali di correzione e vanno forniti dal datore di lavoro

L'articolo 9, paragrafo 3, della direttiva 90/270/CEE, relativa alle prescrizioni minime in materia di sicurezza e di salute per le attivitร  lavorative svolte su attrezzature munite di videoterminali (quinta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE), deve essere interpretato nel senso che i...

leggi tutto

Espulsione dal corso di formazione specifica in medicina generale anche in caso di incompatibilitร  cessata

Viene impugnato il provvedimento regionale con cui la ricorrente รจ stato espulso dal corso di formazione specifica in medicina generale (per avere lo stesso stipulato, in aperta violazione dellโ€™art. 11 del decreto Mistero della Salute in data 7 marzo 2006, un contratto di collaborazione libero professionale con la ASL). Non รจ dirimente...

leggi tutto

Il medico di base e la responsabilitร  obliqua (ipotesi di falsa certificazione di malattia al suo assistito)

Il medico di base che rilasci falsa certificazione di malattia al suo assistito, benchรฉ non abbia un rapporto di servizio con l'ASL e non con l'amministrazione cui appartiene il dipendente, risponde comunque del danno all'immagine cagionato a quest'ultima, qualora concorra a cagionarlo con dolosa violazione dei suoi doveri di servizio, ai sensi...

leggi tutto

Archivi