14 Ott, 2019
Si può scegliere di assicurare uno o più veicoli aziendali, di qualsiasi tipologia, garantendo la copertura del proprietario, del conducente e dei trasportati. In alternativa si può assicurare un singolo soggetto o più persone (ad esempio gli addetti dell’impresa), garantendo tale soggetto quando è alla guida di qualsiasi veicolo e inoltre il proprietario e i trasportati del mezzo stesso.
14 Ott, 2019
Le assicurazioni di tutela legale, principalmente quelle che investono fortemente sull’assistenza nelle fasi stragiudiziali, si rivelano soluzioni alternative al percorso lungo e tortuoso della giustizia tradizionale e hanno un importante ruolo sociale poiché riescono ad evitare di intasare ulteriormente i tribunali risolvendo il contenzioso in modo bonario e in tempi rapidi, fuori dalle aule di giustizia.
Le coperture di tutela legale rappresentano un valido mezzo di parificazione delle opportunità di difesa tra soggetti che hanno potenzialità economiche diseguali perché permettono a tutti di avere la possibilità di far valere i propri diritti e di garantirsi un equo accesso alla tutela dei propri interessi, prevenendo possibili atteggiamenti prevaricatori e giochi di forza tra le parti.
14 Ott, 2019
La polizza di tutela legale solleva il cliente dall’onere economico derivante da un’eventuale causa legale da cui si deve difendere o che intende promuovere contro terzi.
14 Ott, 2019
La polizza fino alla concorrenza del massimale prescelto, copre le spese che il medico dovrà affrontare, per: onorari per l’intervento di un legale di sua fiducia, liberamente scelto; parcelle per l’intervento del perito/consulente tecnico d’ufficio e/o di parte; spese liquidate a favore di controparte in caso di soccombenza; conseguenti ad una transazione autorizzata dalla Società; per accertamenti su soggetti, proprietà, modalità e dinamica dei sinistri, indagini per la ricerca di prove a difesa.
14 Ott, 2019
La polizza consente di accedere all’esclusivo servizio di consulenza legale telefonica tramite numero verde, per avere un primo confronto diretto con un Legale esperto nell’ambito delle materie in copertura. Di fronte a un imprevisto di natura legale che coinvolga il medico assicurato, il parere qualificato di un Avvocato risulta indispensabile per capire immediatamente come affrontare la situazione, quale sia la normativa vigente in materia, conoscere i propri diritti e ricevere un consiglio professionale su eventuali misure cautelari da adottare.