Avete mai considerato quale potrebbe essere il costo per la vostra struttura in caso di richiesta di risarcimento danni? È importante garantirsi una copertura assicurativa adeguata per il vostro poliambulatorio, soprattutto con l’entrata in vigore della Legge Gelli-Bianco. La Legge Gelli-Bianco, emanata l’8 Marzo 2017, ha stabilito le...
Cassazione: niente autovelox nella strada con una sola carreggiata
Annullata la multa per superamento dei limiti di velocità rilevati con l'autovelox se l'apparecchio non è posizionato su una strada a scorrimento veloce ma su una strada con una sola carreggiata Se la strada ha una sola corsia non può essere definita a "scorrimento veloce" e poiché solo in queste ultime può essere posizionato l'autovelox per...
E’ compatibile l’attività libero professionale del corsista ammesso al Corso di Formazione senza borsa di studio
Il diritto euro-unitario (Direttiva 1993/16/CE del 5 aprile 1993, art. 35) impone di riconoscere una remunerazione adeguata agli specializzandi sia in caso di formazione a tempo pieno, sia in caso di formazione a tempo ridotto. Ne consegue che le norme che prevedono cause di incompatibilità soggiacciono ad un regime di stretta interpretazione, in...
Attestato di Operatore Socio Sanitario, conseguito presso istituto non dotato di riconoscimento regionale: limiti
L’attestato di qualifica richiesto dal bando de quo è unicamente quello rispondente alle seguenti caratteristiche (attestato conseguito a seguito del superamento dei corsi di formazione per O.S.S. - operatore socio-sanitario da parte di istituti dotati di riconoscimento regionale, o, in dichiarata e chiara alternativa, del corso riconosciuto...
Obbligo di restituire tutti i compensi per incarichi extra-istituzionali, senza autorizzazione.
E' ammissibile l’iniziativa della P.A. datrice di lavoro volta al recupero dei compensi percepiti dal dipendente per incarichi svolti e non previamente autorizzati, che si traduce in un ordine impartito dalla stessa P.A. di versare in proprio favore l’importo percepito dal dipendente in violazione del divieto di svolgimento di attività non...
MMG e trasferimento: la corretta interpretazione dell’art.34, comma 5, lett. a)
Ogni ambito territoriale ha un proprio elenco di medici assistenza primaria e, pertanto, la previsione secondo cui il medico, titolare di incarico a tempo indeterminato di assistenza primaria, debba essere iscritto da almeno due anni in un elenco della Regione (come ora previsto dall’art. 34, comma 5, lett. a), a seguito dell’A.C.N. del 21 giugno...
Medico radiologo e ritardo diagnostico
il medico radiologo , essendo, al pari degli altri sanitari, tenuto alla diligenza specifica di cui all’ art. 1176, comma 2, c.c. , non può limitarsi ad una mera e formale lettura degli esiti dell’esame diagnostico effettuato, ma, allorché tali esiti lo suggeriscano (e dunque ove, segnatamente, si tratti di esiti c.d. aspecifici del quadro...
Gli occhiali da vista rientrano tra i dispositivi speciali di correzione e vanno forniti dal datore di lavoro
L'articolo 9, paragrafo 3, della direttiva 90/270/CEE, relativa alle prescrizioni minime in materia di sicurezza e di salute per le attività lavorative svolte su attrezzature munite di videoterminali (quinta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE), deve essere interpretato nel senso che i...
Attacchi informatici: sono assicurabili?
Niente polizze per il settore cybersecurity. Per le aziende che hanno sistemi informatici che gestiscono dati sensibili, contrarre una polizza assicurativa contro gli attacchi informatici è una condizione sine qua non Purtroppo sta diventando sempre più difficile assicurarsi contro i rischi informatici, dovuto al fatto che il settore registra di...
La natura professionale dell’infortunio non implica la violazione delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro
Con sentenza n. 4467/2018 il Tribunale di Catania, rigettava il ricorso proposto da C. O.A. - dipendente del Comune di Catania con qualifica, a decorrere dal 2004, di ispettore capo di Polizia Municipale -, volto alla condanna dell'ente convenuto all'adozione di ogni comportamento utile alla salvaguardia contro i rischi per la salute e...